Visualizzazione post con etichetta noccioli di ciliegia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noccioli di ciliegia. Mostra tutti i post

sabato 14 dicembre 2013

Su richiesta: sacche portascarpe e altro


Ed ecco qui alcune delle realizzazioni degli ultimi giorni, sacche portascarpe! Me le ha richieste una mamma per i suoi figli, scegliendo con cura le stoffe da utilizzare, tra quelle che ho a disposizione.


La sacca in primo piano è ovviamente per una ragazzina, tutta cuori e cupcakes.
Mentre il maschietto ha preferito optare per un bel trenino in verde.

Vi mostro anche il particolare dell'interno, impermeabile in Pul


E la mamma?? la mamma ha scelto invece un bel sacchetto di noccioli di ciliegie, da riscaldare o raffreddare come vi ho già spiegato, in una splendida fantasia!


Che ne dite, sono riuscite bene??

martedì 19 febbraio 2013

Prezzi speciali continua: coi noccioli di ciliegia!!!



Continua l'iniziativa "Prezzi speciali per i prodotti Lineecurve"
Questa settimana ci sono i cuscini in noccioli di ciliegia, di cui ho spesso parlato per le loro capacità di trattenere freddo e caldo, secco.
Io li uso in ogni modo, caldi per riscaldare, ma anche come antidolorifico, freddi per le contusioni.
Ve li consiglio!! Approfittatene ora che hanno un prezzo davvero speciale.
Ricordo che sono sfoderabili, quindi la federa esterna può tranquillamente essere lavata.
Date un'occhiata al mio negozio su Blomming per verificare le fantasie disponibili, e anche per dare un'occhiata anche agli altri sconti, che sono taaaaaaaaaaaaanti!!!!
Vi aspetto!!


giovedì 13 dicembre 2012

cuscini di noccioli di ciliegia



Come sapete io amo molto i noccioli di ciliegia come riempimento per i piccoli cuscini terapeutici.
Riscaldati in forno o microonde, sono ottimi per il dolore reumatico di qualunque genere, in particolar modo per l'artrosi cervicale.
Il calore che rilasciano è secco per questo è più efficace.


Ne ho parlato tanto tempo fa ma mi fa piacere ritornare sull'argomento.

Questi cuscini hanno una fodera interna, bianca, e una esterna colorata, in varie fantasie a scelta.
Questo perché sia più semplice mantenere l'igiene.

In questi giorni di freddo mi piace tenere un cuscino sulle gambe anche mentre lavoro, a tratti mi serve per riscaldare le mani. Che brutto lavorare con le dita intirizzite dal freddo!! 


Ma anche tra le lenzuola, per i bimbi o per gli adulti, è sempre bello trovare un certo tepore


E per i dolori muscolari, le contratture o le contusioni??? semplice! basta tenerne uno in congelatore per avere una sacca del ghiaccio sempre pronta!


Insomma utili (quasi) in ogni occasione!!



giovedì 6 settembre 2012

noccioli di ciliegia

Possono servire???
Mentre sto provvedendo a sgombrare la mia stanza da lavoro, sto trovando un sacco di cose che non posso più tenere tutte con me, per cui devo separarmene. I noccioli di ciliegia sono solo una di queste.
Vi ricapitolo alcune nozioni in merito.
I noccioli di ciliegia vengono da sempre utilizzati per la loro capacità di accumulare il caldo o il freddo e di mantenerli discretamente a lungo. I noccioli rilasciano quindi caldo o freddo assolutamente secco.
Questo fa sì che siano utilissimi nell'imbottitura di piccoli o grandi cuscini, non solo in sostituzione delle tradizionali borse d'acqua calda o borsa del ghiaccio, ma anche come efficace supporto da massaggio per alleviare dolori della cervicale, o (uso a freddo) per alleviare i dolori muscolari e da contratture.

Naturali al 100%, sono biodegradabili e molto adatti anche ai bambini, per riscaldare i loro lettini, visto che non presenta i pericoli della borsa d'acqua calda. Durano molti anni. 
Per uso a freddo basta conservarli in freezer e usarli all'occorrenza.
Per uso a caldo basta qualche minuto a media potenza in forno a microonde o una decina di minuti a forno preriscaldato a 100°. Oppure metterlo su un termosifone o una stufa.
Perciò se pensate che con l'approssimarsi della bella stagione invernale potrebbe esservi utile realizzare da voi stesse una bella boule per riscaldarvi, o un sacchetto da tenere nel freezer per la terapia del freddo, scrivetemi (alla mia mail per favore, la trovate qui in alto alla voce "contatti") e ci metteremo d'accordo!

venerdì 15 ottobre 2010

Piccoli cuscini di noccioli di ciliegia


Qualcuno forse si chiederà se sono matta :) : usare un materiale "duro" per farne cuscini???
Vi spiego: purtroppo soffro spesso di mal di testa, da tanto tempo. Così un bel giorno mi hanno consigliato di usare i cuscini di noccioli di ciliegia, da riscaldare preventivamente nel forno o nel microonde. Così è nata la mia ricerca su questa materia e successivamente la mia sperimentazione. I noccioli di ciliegia sono utilissimi perché mantengono sia il caldo che il freddo, quindi sono utili anche per la terapia del freddo, per contusioni, strappi, ecc.. A questo scopo ne tengo un paio in freezer, pronti all'uso.
Riscaldati invece danno molto conforto quando purtroppo si sente quel dolore che dalla nuca si irradia alla testa (credo che molte sanno di cosa parlo). Io adoro anche il profumo che emanano (anche dopo tanto tempo). Per chi ha bimbi, sono perfetti anche al posto della boule dell'acqua calda, per riscaldare loro il letto, in inverno.
Insomma un materiale senz'altro utile, in diverso modo.
Ecco perché ne ho preparati diversi, e dopo aver provato una serie di forme e dimensioni, ho deciso che (per me) la migliore è in assoluto quella classica di un piccolo cuscino, ottimo per metterlo dietro la nuca. Quelli che vedete qui sotto sono ovviamente sfoderabili per garantirne l'igiene, e senza cerniere (per evitare possibili graffi).


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...