Possono servire???
Mentre sto provvedendo a sgombrare la mia stanza da lavoro, sto trovando un sacco di cose che non posso più tenere tutte con me, per cui devo separarmene. I noccioli di ciliegia sono solo una di queste.
Vi ricapitolo alcune nozioni in merito.
I noccioli di ciliegia vengono da sempre utilizzati per la loro capacità di accumulare il caldo o il freddo e di mantenerli discretamente a lungo. I noccioli rilasciano quindi caldo o freddo assolutamente secco.
Questo fa sì che siano utilissimi nell'imbottitura di piccoli o grandi cuscini, non solo in sostituzione delle tradizionali borse d'acqua calda o borsa del ghiaccio, ma anche come efficace supporto da massaggio per alleviare dolori della cervicale, o (uso a freddo) per alleviare i dolori muscolari e da contratture.
Naturali al 100%, sono biodegradabili e molto adatti anche ai bambini, per riscaldare i loro lettini, visto che non presenta i pericoli della borsa d'acqua calda. Durano molti anni.
Per uso a freddo basta conservarli in freezer e usarli all'occorrenza.
Per uso a caldo basta qualche minuto a media potenza in forno a microonde o una decina di minuti a forno preriscaldato a 100°. Oppure metterlo su un termosifone o una stufa.
Perciò se pensate che con l'approssimarsi della bella stagione invernale potrebbe esservi utile realizzare da voi stesse una bella boule per riscaldarvi, o un sacchetto da tenere nel freezer per la terapia del freddo, scrivetemi (alla mia mail per favore, la trovate qui in alto alla voce "contatti") e ci metteremo d'accordo!