E infine eccoci alla fine della mini-collezione Papaveri: vi presento la trousse, nella variante piccola e grande.
Utili a tutti gli usi, da sole, dentro una borsa, per contenere trucchi, o cancelleria, o proprio per uscire senza tanti ingombri. Si portano tranquillamente al polso!
Allora che ne dite di questa mia idea? Funziona?
Lo scoprirò di certo, ma intanto lasciate che vi dica che mi sono proprio divertita a realizzarle!
Visualizzazione post con etichetta trousse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trousse. Mostra tutti i post
sabato 10 dicembre 2011
venerdì 3 dicembre 2010
prototipi

Ho avuto giorni molto pieni, ho tante idee da realizzare e che già so non le realizzerò tutte per mancanza di tempo. Ho alcune richieste particolari che mi stanno dando da fare per ottenerne una realizzazione che mi soddisfi, e mi sento pressata dal periodo natalizio.
Vi mostro alcune borsette che avevo pensato come beauty, ma mentre le cucivo mi sono accorta che possono essere utili per svariati utilizzi. Una di queste, per esempio l'ho usata, per metterci dentro il mio lavoro a uncinetto, per portarmelo dietro in borsa. Direi quindi che si tratta di borsettine versatili :)
Sono dei prototipi, perché in corso d'opera ho fatto diverse modifiche, e non sono nemmeno sicura che questa sia la versione definitiva! Per es. alcune non hanno il manico, poi l'ho aggiunto. Sono invece tutte foderate all'interno.
E con queste mie nuove piccole opere, vi auguro un buon fine settimana! Io spero di riuscire almeno alcuni dei miei lavoretti in corso d'opera!
Vi mostro alcune borsette che avevo pensato come beauty, ma mentre le cucivo mi sono accorta che possono essere utili per svariati utilizzi. Una di queste, per esempio l'ho usata, per metterci dentro il mio lavoro a uncinetto, per portarmelo dietro in borsa. Direi quindi che si tratta di borsettine versatili :)
Sono dei prototipi, perché in corso d'opera ho fatto diverse modifiche, e non sono nemmeno sicura che questa sia la versione definitiva! Per es. alcune non hanno il manico, poi l'ho aggiunto. Sono invece tutte foderate all'interno.
E con queste mie nuove piccole opere, vi auguro un buon fine settimana! Io spero di riuscire almeno alcuni dei miei lavoretti in corso d'opera!


venerdì 5 novembre 2010
Trousse o wet bag?

Qualche tempo fa mi è stato chiesto di cucire alcune pochettes che fossero impermeabili all'interno. Da usare in borsa, per custodire trucchi per esempio. Altre donne le usano (e sono indispensabili) per riporre gli assorbenti lavabili.
Mi riprometto di riparlare di questo argomento prossimamente, qui adesso accennerò che la trovo una scelta salutare ed ecologica che consiglio, dal momento che io stessa li uso da anni e non tornerei mai indietro agli usa e getta.
Ma torniamo a noi!
Mi riprometto di riparlare di questo argomento prossimamente, qui adesso accennerò che la trovo una scelta salutare ed ecologica che consiglio, dal momento che io stessa li uso da anni e non tornerei mai indietro agli usa e getta.
Ma torniamo a noi!


Come vedete il risultato del lavoro delle mie mani è una bustina che misura circa 20cm per 15cm, con tessuto di cotone 100% all'esterno, stampato, e maglina di poliestere laminata in poliuretano. Questo tipo di materiale (di cui ho già parlato) non ha nulla a che vedere con le plastiche a cui siamo abituate, spesse e rigide, al contrario è molto morbido, sottile e assicura l'impermeabilità oltre che la traspirazione. Per questo motivo è usato spesso per uso chirurgici, così come per moltissimi altri usi dove sia richiesta sia l'impermeabilità che una certa morbidezza al tatto. E' inoltre comodamente lavabile in lavatrice innumerevoli volte, oltre ad essere antimacchia. Quindi, con queste caratteristiche è ideale per questo tipo di progetto.



Queste sono solo due delle varie che ho realizzato. Volendo possono essere realizzate anche in misure differenti, se si hanno altre esigenze.
mercoledì 27 ottobre 2010
Quel terribile Halloween...

Prima o dopo questo appuntamento arriva. Io non amo molto questo genere di ricorrenze, importate dall'estero e scopiazzate per uniformarci.
Ma è anche vero che quando i bimbi sono circondati da adulti che si affannano a inventare feste, occasioni, e si trovano circondati da zucche, fantasmi, streghette, teschi e via dicendo, è anche vero che bisogna pure accontentarli. Così mi sono armata di stoffa poco convenzionale e ho creato a richiesta alcuni oggetti che vi mostro subito, adatti a quest'orrida ricorrenza.
Ma che oggetti sono??? Vediamoli uno per uno.
Ma è anche vero che quando i bimbi sono circondati da adulti che si affannano a inventare feste, occasioni, e si trovano circondati da zucche, fantasmi, streghette, teschi e via dicendo, è anche vero che bisogna pure accontentarli. Così mi sono armata di stoffa poco convenzionale e ho creato a richiesta alcuni oggetti che vi mostro subito, adatti a quest'orrida ricorrenza.
Ma che oggetti sono??? Vediamoli uno per uno.


Il tessuto stampato che vedete, ha fondo nero con vari simboli terrificanti, fiamme, uccellacci, teschi, soli nascenti, stelle e pianeti con scritte varie (per lo meno è colorato). Sono foderate in cotone nero e hanno una comoda, piccola chiusura in velcro.

Ma quando si va in giro ormai non possiamo fare a meno di portare con noi un cellulare, ma dove riporlo se non in una piccola e comoda borsettina da polso?
Immancabile il taccuino da conservare in borsa per annotare le case già visitate e quelle ancora da visitare ;) e una mini trousse per i ritocchi notturni :)


E infine... ottenuti i dolcetti, dove li mettiamo??? Ma certo!!! Ecco qui due borsette triangolari, perfette per questo scopo. Hanno una cerniera che permette di conservare al sicuro il nostro bottino e si portano appese comodamente al polso.




Che dire? Spero di avervi accontentati!!! :)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)