Molto spesso, nell'esecuzione di un mio progetto, mi è capitato di non trovare bottoni adatti a completarlo. Quelli che avevo non mi piacevano e in merceria il costo dei bei bottoni era (per me) eccessivo rispetto alla qualità del prodotto.
Così per un certo periodo di tempo di sono documentata sulla possibilità di farli da me, in stoffa. Ho usato varie tecniche, più o meno perfezionate, per raggiungere un risultato accettabile.
Resto sempre alla ricerca (a tempo perso) di una pressetta per fare questo lavoro in maniera più professionale. Un tempo ogni merceria ne aveva una, oggi non si "usa" più farsi fare i bottoni apposta, come anche cucirsi i vestiti o farseli cucire dalla sarta.

Si tratta di infilare la stoffa avvolta nel supporto-bottone dentro l'attrezzo e poi sovrapporre il supporto-chiusura fino a sigillare insieme le due parti con la parte superiore dell'attrezzo. Qui a destra potete vedere le istruzioni stampate nel retro.
Sono un po' costosi i supporti dei bottoni, perché bisogna comprarli delle dimensioni che ci servono e spesso sono diverse. Così sono alla ricerca di una rivendita di questi attrezzi a buon prezzo (se ne avete notizia fatemelo sapere), e intanto ne compro piccole quantità e li uso proprio quando non riesco a trovare un'alternativa.
Mi piaceva però segnalarvelo perché il risultato finale è davvero buono e per progetti particolari ne vale la pena!