martedì 1 marzo 2011

Rubrica attrezzi: i bottoni in stoffa


Molto spesso, nell'esecuzione di un mio progetto, mi è capitato di non trovare bottoni adatti a completarlo. Quelli che avevo non mi piacevano e in merceria il costo dei bei bottoni era (per me) eccessivo rispetto alla qualità del prodotto.

Così per un certo periodo di tempo di sono documentata sulla possibilità di farli da me, in stoffa. Ho usato varie tecniche, più o meno perfezionate, per raggiungere un risultato accettabile.
Resto sempre alla ricerca (a tempo perso) di una pressetta per fare questo lavoro in maniera più professionale. Un tempo ogni merceria ne aveva una, oggi non si "usa" più farsi fare i bottoni apposta, come anche cucirsi i vestiti o farseli cucire dalla sarta. 
 
Poi mi è capitato sott'occhio questo attrezzo, che serve a creare velocemente i bottoni ricoperti in stoffa, della prestigiosa marca Prym. L'attrezzo in sé non costa molto, e l'utilizzo non è per niente complicato, ci riescono anche i bimbi con grande soddisfazione! 
Si tratta di infilare la stoffa avvolta nel supporto-bottone dentro l'attrezzo e poi sovrapporre il supporto-chiusura fino a sigillare insieme le due parti con la parte superiore dell'attrezzo. Qui a destra potete vedere le istruzioni stampate nel retro.
Sono un po' costosi i supporti dei bottoni, perché bisogna comprarli delle dimensioni che ci servono e spesso sono diverse. Così sono alla ricerca di una rivendita di questi attrezzi a buon prezzo (se ne avete notizia fatemelo sapere), e intanto ne compro piccole quantità e li uso proprio quando non riesco a trovare un'alternativa. 

 Mi piaceva però segnalarvelo perché il risultato finale è davvero buono e per progetti particolari ne vale la pena!

sabato 26 febbraio 2011

primavera!


Ci sono giornate scure che sembrano fatte apposta per rinchiuderci in pensieri tristi.

E' allora che le mie mani scelgono progetti più colorati del solito.

Ecco che la primavera si affaccia...




I fiori cominciano a sbocciare, rivelandoci in pieno i loro colori e sprigionando i loro profumi


le farfalle ci ricordano che la primavera è tornata


 
e io immagino di essere distesa su questo prato, riscaldata dal sole! 
Il brutto tempo è andato via, come d'incanto, e già risplende il sole dentro di me!




(borsa da spalla decorata da un solo lato e realizzata per chi preferisce la spalla sinistra. E' foderata ma non ha tasche interne. Una comoda cerniera la chiude integralmente in cima.)



mercoledì 23 febbraio 2011

Grazie!!!!!


Ieri mattina mi sono svegliata di buon umore, sentivo che sarebbe stata una buona giornata!
Ma non immaginavo che sotto i miei occhi stupiti avrei assistito ieri a un record di ingressi su questo blog!
Avevo immaginato che forse avrei potuto vedere il superamento delle 10.000 visite, ma non avrei immaginato così rapidamente e abbondantemente!!!
Grazie!!!!!
Questo blog è on line da poco più di 4 mesi e all'inizio mi guardavo attorno sperduta, chiedendomi se anche io avrei potuto creare un angolo carino da visitare. Chiedendomi se anche io sarei stata in grado di catturare l'attenzione con le cose che vengono fuori dalle mie mani e dai miei pensieri.

Oggi so che un po' di strada l'ho percorsa, ma ci sono mille cose che vorrei migliorare, l'aspetto grafico di questo blog, le fotografie (anche se, credetemi sulla parola, le foto che facevo prima erano ben peggiori di queste che vedete!!). E' una sfida con me stessa, soprattutto. E col tempo. Perché il desiderio di migliorare e di imparare cose nuove non mi è mai mancato, ma il tempo molto spesso sì.

Qualcuno mi ha chiesto come mai non mi soffermo su una sola tecnica, o su un genere di oggetti da produrre. E' una riflessione che a volte ho fatto anche io. Sarebbe meno dispendioso in termini di energie e anche di tempo. Probabilmente sarebbe anche più produttivo.
Ma il problema è che io mi annoio a fare sempre le stesse cose. Mi annoio relativamente in fretta. Ho bisogno di realizzare nuovi progetti, di passare da una tecnica all'altra, di mischiare a volte... So che rende tutto più confusionario, ma io sono fatta così. Sono concreta ma poco disciplinata.

Al momento sto facendo (anche) altri esperimenti personali che nulla hanno a che vedere con quel che vedete sul blog. Per esempio cucino, per esempio mi interesso anche di cosmetica naturale, leggo, mi documento, studio. E poi faccio la vita di sempre e vorrei sempre più tempo per dedicarmi anche ad altro.

Ma sono certa che c'è un tempo per ogni cosa. Lo dice persino il Quoélet.

Oggi è il tempo del ringraziamento per tutti voi che venite qui a leggere i miei sproloqui e ogni tanto mi lasciate commenti. Grazie! Un blog è una finestra che si apre agli altri, da cui parlare, ma anche da cui ricevere parole e consigli. E io in questi mesi ho ricevuto tanti stimoli che spesso mi hanno indicato strade nuove da percorrere.

Grazie a tutti quelli che hanno camminato e camminano con me!!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...